Nasce un progetto transfrontaliero tra il Piemonte e il Canton Ticino, grazie alle progettualità congiunte del Museo Tornielli di Ameno (Novara), gestito dall'Associazione Culturale Asilo Bianco, e il Museo Comunale d'Arte Moderna di Ascona.
Innescare un circuito virtuoso che utilizzi l'arte contemporanea come strumento di valorizzazione e promozione dei territori coinvolti: nasce così " Percorsi Contemporanei", un progetto tra il Museo Tornielli di Ameno e il Museo Comunale d'Arte Moderna di Ascona, due realtà che per affinità artistiche e progettuali hanno deciso di condividere un importante calendario di lavoro comune, da aprile 2013 fino a fine 2014.
Il primo evento in programma è una mostra-gemellaggio di artisti contemporanei, italiani e svizzeri, i quali presentano i loro lavori, articolati attorno a uno stesso tema di fondo, congiuntamente presso le due sedi. Negli spazi di Casa Serodine del Museo di Ascona il 28 giugno 2013 inaugura la mostra di Il laboratorio della metamorfosi (fino al 15 settembre; clicca qui per visualizzare la pagina della mostra) di Francesca Gagliardi (Ameno, Piemonte) e Luca Mengoni (Bellinzona), che hanno realizzato appositamente per questa occasione una serie di incisioni e fusioni bronzee, in doppia copia. La peculiarità di questo gemellaggio si concretizza da un lato nella condivisione della stessa mostra - che verrà riproposta ad Ameno all'interno di Studi Aperti Arts Festival, un evento internazionale di arte contemporanea organizzato dall'Associazione Culturale Asilo Bianco, dal 5 luglio 2013 (www.studiaperti.it) - e dall'altro nella acquisizione della stessa serie di opere da parte di entrambi i musei coinvolti, come occasione di crescita e di valorizzazione di giovani artisti.
La collaborazione tra i musei proseguirà per tutto l'anno 2014, con mostre, incontri, tramite l'attivazione di una rete di collaborazioni con altre realtà dei territori coinvolti. Sul versante italiano l'Associazione Culturale Asilo Bianco sarà infatti affiancata dalla Fondazione Calderara, dal Comune di Ameno e dal Comune di Pettenasco. Parallelamente sul versante svizzero alla struttura del Museo d'Arte Moderna di Ascona si accompagneranno la Fondazione Monte Verità, la Fondazione Eranos, l'Associazione Culturale Campo Nomade Primaverile di Cavergno.
Programma di cooperazione transfrontaliero Italia-Svizzera 2007-2013 "Le opportunità non hanno confini"
	Museo Comunale d'Arte Moderna
	
	via Borgo 34 - CH-Â6612 Ascona
	
	tel.: +41 (0)91 759 81 40
	
	fax: +41 (0)91 759 81 49
	
	museo@ascona.ch -
	www.museoascona.ch
	Associazione Culturale Asilo Bianco
	
	Via Zanoni 17 - 28010 Ameno (No)
	
	tel. +39 0322998717
	
	cell. +39 3209525617
	
	info@asilobianco.it -
	www.museotornielli.it
	Associazione Culturale 
	Campo Nomade Primaverile
	
	Casella Postale 53 - CH-6690 Cavergno
	
	tel. +41 (0)91 751 71 88
	
	info@camponomadeprimaverile.ch
	Ufficio stampa
	
	Alessandra Valsecchi
	
	ale.valsecchi@gmail.com
	
	cell. +39 3403405184