Didattica

Il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona, in collaborazione con StagePhotography Ascona, presenta un percorso di mediazione pensato appositamente per i ragazzi della scuola media (seconda, terza e quarta) e per gli adulti

Nell’ambito dell’iniziativa “Cultura in movimento”, coordinata dall’Ufficio del sostegno alla cultura, per valorizzare le attività culturali sul territorio e incentivare la nuova mobilità, il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona, in collaborazione con StagePhotography Ascona, presenta:

"In viaggio nella Galassia di Nanda Vigo"

Di e con Stefania Mariani / Costumi e oggetti di scena Manon Haenggi / A cura di StagePhotography, Ascona / Con il sostegno dell’aiuto federale per la lingua e la cultura italiana

Il percorso teatrale al Museo è un progetto originale, creato per gli spazi del Museo Comunale in relazione alla mostra dedicata a Nanda Vigo, architetto e designer, tra le figure più significative del dopoguerra.

Spazio, Tempo, Luce sono i grandi temi che hanno caratterizzato la vita e l’opera di Nanda Vigo.
Da questi concetti si partirà per un viaggio poetico che toccherà i sensi del visitatore: ascoltare, guardare, sentire, toccare, gustare: come guardo le cose che mi circondano? Come percepisco la realtà più vicina a me?
Quanto e come lo spazio esterno può influire sulla mia sensibilità?

Gli spettatori verranno accolti all’interno del museo da un personaggio narratore-guida, un’esploratrice di universi sensibili, che li accompagnerà in un’esperienza teatrale articolata in momenti di racconto, di ascolto, di interazione, con gli spazi museali che si attraverseranno.

La narrazione itinerante si snoderà attraverso elementi della biografia dell’artista, i suoi punti di vista sull’arte, le sue passioni per aiutarci a comprendere sia le sue opere, sia a riflettere sul grande potere dell’immaginazione.
Se potessimo pensare ad una città ideale, forse in una galassia lontana... come la sogniamo? Con quali edifici? Strade? Materiali? Colori? Luci? Suoni?

L’intento è quello di creare un’esperienza d’incontro peculiare con l’arte di Nanda Vigo, a tratti immersiva, che potrà concludersi con una messa in comune dell’impressioni ricevute attraverso parole o tratti grafici o movimenti teatrali.

Scarica il fyler informativo


CON IL SOSTEGNO DI